Dal 24 Marzo al 6 Maggio 2018 la Fortezza Firmafede ospiterà una mostra dedicata al padre della scienza moderna, Galileo Galilei, dal titolo “Galileo e la rivoluzione scientifica”.
L’iniziativa è stata ideata e organizzata dalla Cooperativa Earth, con il patrocinio del Comune di Sarzana con lo scopo di proseguire un cammino inaugurato nel 2017 con la mostra dedicata alle macchine di Leonardo da Vinci.
La fortezza, uno dei luoghi della cultura che sono parte del Polo Museale della Liguria, diventa così nuovamente sede di una manifestazione dedicata ad un grande personaggio del passato, le cui intuizioni hanno rappresentato una svolta nel campo del sapere.
La mostra, attraverso un percorso di pannelli didattici, intende far emergere l’esperienza umana di Galileo, ricreando l’ambiente storico, sociale, culturale e religioso dell’epoca. Un momento storico che corrisponde alla nascita della modernità, di cui mostrare i fermenti, i contrasti e la straordinaria creatività. L’intera vicenda di Galileo e le sue conseguenze storiche vengono rilette alla luce della scienza odierna.
Quattro le sezioni attraverso cui sarà articolata l’esposizione: a partire dai maestri che furono modello e ispirazione per Galileo, per passare attraverso il rapporto dello scienziato con la conoscenza, il processo a cui fu sottoposto, per terminare con la sezione dedicata alla sua eredità scientifica.
Il percorso espositivo sarà corredato da modelli tridimensionali interattivi di invenzioni e di esperimenti galileiani, con lo scopo di far comprendere ai visitatori i meccanismi che furono alla base delle intuizioni dello scienziato.
Per l’intera durata della mostra sono previste visite guidate, laboratori didattici, attività ed eventi collaterali dedicati alle famiglie.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30.
Il biglietto di ingresso ha un costo di € 8 (intero) e di € 4 (ridotto). Sono previste agevolazioni per le famiglie.
Per informazioni www.fortezzafirmafede.it