Ministero della Cultura

Menu
Sei in: Home / Eventi / Mostre

Mostra “Incursioni” a Forte San Giovanni

INCURSIONI

GENOVA E TORINO – LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI NEI LUOGHI DELLA STORIA

 

inaugurazione venerdì 28 luglio – ore 19.00

visitabile dal 29 luglio all’1 ottobre 2023  |  Forte San Giovanni – Finale Ligure (SV)

 SCARICA IL CATALOGO DELLA MOSTRA 

Forte San Giovanni, l’antica fortezza che sovrasta Finalborgo, ospita dal 28 luglio al 1°ottobre 2023 la mostra INCURSIONI – Genova e Torino: le Accademie di Belle Arti nei luoghi della Storia.

In questa occasione gli studenti delle Accademie di Belle Arti di Genova e Torino si confrontano in un progetto espositivo congiunto, a cura di Edoardo Di Mauro (Vicedirettore Accademia Albertina, Torino) e Pietro Millefiore (Responsabile Dipartimento Arti Visive Accademia Ligustica, Genova), con il coordinamento di Daniela Barbieri (Direttore di Forte San Giovanni, Direzione Regionale Musei della Liguria).

 

 

Il Forte edificato tra il 1642 e il 1643, al tempo della dominazione spagnola nel Finalese, è oggi un luogo della cultura gestito dalla Direzione Regionale Musei della Liguria, un istituto del Ministero della Cultura che guida e coordina i Musei Statali della regione.

 

La struttura al suo interno presenta una molteplicità di spazi e ambienti fortemente connotati ed è luogo ideale, per quanto non semplice, per accogliere i giovani artisti delle due antiche Accademie qui presenti: la Ligustica di Genova, dall’inizio del 2023 finalmente statizzata, e l’Albertina di Torino, che anche quest’anno organizza presso la sua sede torinese la Summer Exhibition e di cui qui presenta una significativa e importante estensione.

 

Gli artisti invitati a questa sfida, “contaminano” gli spazi del Forte, proponendo nel contempo interessanti e stimolanti dialoghi tra Genova e Torino, in un articolato percorso che vede relazionarsi opere pittoriche, opere multimediali, sculture, installazioni, video: risultato delle attività di ricerca e di laboratorio svolte all’interno delle differenti discipline nelle due Accademie e che in questa esposizione presentano alcuni dei risultati più rappresentativi.

Viene qui evidenziata la capacità propria delle giovani generazioni di assorbire e condividere metodologie, linee di ricerca, sensibilità e padronanza nella manipolazione di materiali e linguaggi, anche attraverso le connessioni trasversali, le contaminazioni e le sinergie possibili tra design e arti visive, tra “arti pure” e “arti applicate”, tra téchne e poiesis.

Dalla collaborazione con queste due grandi Accademie, dalla storia antica ma perfettamente calate nella contemporaneità, ci aspettiamo molto”, dichiara Alessandra Guerrini, che dirige gli undici siti della Direzione regionale Musei della Liguria oltre ai Musei Nazionali di Genova. “La presenza del contemporaneo e in particolare delle prove dei giovani artisti farà vivere in modo diverso, e speriamo in futuro sempre nuovo, questi luoghi che desideriamo diventino delle vere e proprie infrastrutture culturali per i nostri territori”.

 

 

INCURSIONI

GENOVA E TORINO, LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI NEI LUOGHI DELLA STORIA

Forte San Giovanni – Str. Berretta, 17024 FInale Ligure (SV)

 

inaugurazione venerdì 28 luglio, ore 19.00

visitabile dal 29 all’1 ottobre 2023

 

 

IN MOSTRA

 

Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova

Damiano Calderone, Luca Carlevarino, Roberta Casazza Lanata, Antonia Bottero, Enrico Casini, Davide Cedolin, Kristina Cela, Roberto Conti, Irene Finocchiaro, Giulia Kielland, Andrea Mondini, Ludovica Paglino, Giacomo Saccomanno, Claudio Tagliamacco, Daria Tiflea, Elisabetta Vernetti

 

Accademia Albertina di Belle Arti di Torino

Sara Buffoni, Marianna D’Agostino, Camilla Delsignore, Gilda Genghini, Zixu Jiao, Yuzhen Li, Silvia Loi, Peipei Luo, Annamaria Nicolussi Principe, Ismaela Spinelli, Federica Zanella, Yiwen Zheng

 

La manifestazione fa parte dell’edizione 2023 della Summer Exhibition dell’Accademia Albertina

 

 

 

ORARI DI VISITA

 

luglio e agosto

gio . ven 17.30-22.30

sab . dom . festivi 09.30-12.30 / 17.30-22.30

 

settembre

gio . ven 14.30-19.30

sab . dom . festivi 10.00-19.30

 

ottobre

sab . dom . festivi 10.00-17.30

 

* gli orari potrebbero subire modifiche in occasione di eventi e manifestazioni.

 

 

 

 

INFO

 

ingresso gratuito, servizio bar, servizi igienici, audioguide gratuite, ricarica dispositivi

accesso consentito ai cani